
- therichkidsoftehran. Instagram
- Recentemente l’Iran ha visto un’esplosione di proteste in tutto il Paese
- I manifestanti anti-governativi sono uniti tutti contro lo stesso obiettivo: la ricca élite
- I millennial iraniani non tengono nascosta la loro ricchezza, specialmente nell’era dei social media
L’Iran ha visto recentemente l’esplosione di proteste in tutto il Paese che hanno portato nelle strade sia coloro che condannano il governo sia coloro che lo appoggiano.
I manifestanti in Iran si sono mobilitati contro questioni che riguardano i problemi economici del Paese. A poco a poco i manifestanti anti-governativi si sono rivolti contro lo stesso obiettivo: un’élite benestante che ha raccolto i frutti del regime teocratico.
Una parte di tutto questo tumulto sembra essere stata fomentata dall’uscita allo scoperto, soprattutto sui social network, dei millennial iraniani che appartengono a famiglie ricche. “Quando delle Maserati ruggiscono nelle affollate strade di Teheran, tra gli autobus pieni di gente e le squallide portantine locali, i pedoni lanciano fiumi di maledizioni”, scrivono Shashank Bengali e Ramin Mostaghim sul Los Angeles Times.
Leggi anche: La lunga guerra del pistacchio tra Stati Uniti e Iran si riaccende con Trump
Il Los Angeles Times ha usato come esempio il famoso account Instagram Rich Kids di Teheran, dove “attraenti ventenni ostentano sandali Hermes da mille dollari e foto spensierate a bordo piscina in lussuose ville in una capitale dove i disperati svendono i propri reni per sfamare le loro famiglie.”
https://www.instagram.com/p/Bcz26EnhSwC/embed/?cr=1&v=8&wp=504#%7B%22ci%22%3A0%2C%22os%22%3A961.8500000000001%7DCome scrive il giornalista iraniano Amir Ahmadi Arian in un articolo per il New York Times, “I ricchi giovani iraniani si comportano come una nuova classe aristocratica ignara delle fonti della loro ricchezza”. “Guidano sfacciatamente Porsche e Maserati per le strade di Teheran davanti agli occhi dei poveri e pubblicano le prove della loro ricchezza su Instagram”, scrive Arian.
Le disuguaglianze si sono accumulate negli ultimi dieci anni, ma sono state rese evidenti dopo che il presidente Hassan Rouhani ha introdotto una stagione di austerità fiscale.
Leggi anche: Le proteste in Iran cambieranno la politica estera di Teheran nella regione?
Mentre i manifestanti della classe operaia gridavano “Morte a Rouhani” e “Morte al dittatore”, l’account Rich Kids di Teheran su Twitter supportava caldamente Rouhani e il governo iraniano in passato.
Scoprite alcuni dei figli di papà iraniani che sono diventati una delle cause delle proteste:
I ricchi in Iran non hanno problemi a ostentare la loro ricchezza
https://www.instagram.com/p/1ixZQ4PN0Y/embed/?cr=1&v=8&wp=504#%7B%22ci%22%3A1%2C%22os%22%3A970.2800000000001%7DLeggi anche: Vita da fuerdai. I rich kids cinesi: giovani, ricchi e cafoni. Molto cafoni
Molte foto mostrano regali che di solito sono auto costosissime
https://www.instagram.com/p/9Umv8mPNz6/embed/?cr=1&v=8&wp=504#%7B%22ci%22%3A2%2C%22os%22%3A975.94%7D
Seguite da foto di ragazzini che guidano quelle macchine per farsi un giro
Le ville vengono mostrate in tutta la loro opulenza
Come pure i vestiti. Scarpe da ginnastica Louboutin?
https://www.instagram.com/p/Bc5rjbmB17i/embed/?cr=1&v=8&wp=504#%7B%22ci%22%3A5%2C%22os%22%3A2756.82%7DLeggi anche: Lo Zimbabwe è poverissimo, ma non per i ‘Rich Kids’, i figli di papà che spendono e spandono in auto di lusso, vacanze da sogno e jet privati