Fonte: MF Dow Jones (Italiano)
“Continuano i nostri incontri con i rappresentanti dei
risparmiatori. Oggi con la Cabina di regia delle associazioni, i legali
dei soci e degli obbligazionisti delle banche andate in crisi dal 2015 al
2017 (tra cui Banca Popolare di Vicenza, Veneto Banca e le quattro banche
risolte del centro Italia), abbiamo affrontato il tema dei decreti
attuativi delle norme introdotte con la manovra a favore dei risparmiatori
truffati. Stiamo continuando a condividere il percorso che ha portato a
migliorare la legge 205 attraverso l’istituzione del Fondo Indennizzo
Risparmiatori e tramite l’utilizzo dei Fondi dormienti”.
Lo dichiara il sottosegretario all’Economia Alessio Villarosa, spiegando
in una nota che “ho potuto illustrare oggi a tutta la Cabina di regia le
linee guida del decreto attuativo che stiamo portando avanti, sulle quali
abbiamo dato la possibilità ai presenti di esprimersi proponendo alcuni
miglioramenti”.
“Entro l’8 febbraio -spiega Villarosa- avremo disponibile il primo
decreto attuativo che prevederà in buona sostanza l’affidamento alla
Consap, sotto diretto coordinamento del Mef, delle procedure di verifica
delle richieste di indennizzo. Richieste che saranno molto semplici e
compilabili online; superato questo primo step, entro i 45 giorni
successivi sarà pronto anche il decreto per tutta la complessa macchina
organizzativa che dovrà valutare circa 200.000 richieste e dovrà poi,
finalmente, liquidare i primi indennizzi con i due tetti, 30% del valore
di acquisto per azioni e 95% del valore di acquisto delle obbligazioni e
importo massimo di 100.000 euro. Sarà la Consap, ente che già gestisce il
tema dei “conti dormienti”, il funzionario delegato all’indennizzo”,
continua Villarosa.
“La nostra battaglia quotidiana a tutela dei risparmiatori non si ferma
mai. Dopo settimane di critiche strumentali la nebbia si sta diradando e
rimangono solo i fatti”, conclude.
liv
(END) Dow Jones Newswires
January 29, 2019 13:14 ET (18:14 GMT)