Fonte: MF Dow Jones (Italiano)
LE PICCOLE E MEDIE AZIENDE EUROPEE SONO IN DIFFICOLTÀ E
I LORO IMPRENDITORI DUBITANO DI RIUSCIRE A RESISTERE ALLA PEGGIOR CRISI
ECONOMICA DAL DOPOGUERRA. SECONDO UN SONDAGGIO DI MCKINSEY FRA 2.200 PMI
(IN ITALIA, FRANCIA, GERMANIA, SPAGNA E REGNO UNITO), UNA SU 10 PREVEDE DI
DICHIARARE FALLIMENTO ENTRO FINE ANNO.
IL DATO, SI LEGGE SU MF, È OMOGENEO NEI CINQUE PAESI ANALIZZATI, MA IN
ITALIA E IN FRANCIA LA PREOCCUPAZIONE È FORTE SOPRATTUTTO FRA LE AZIENDE
DI MAGGIORI DIMENSIONI (FRA 50 E 249 DIPENDENTI) CHE IN UN QUARTO DEI CASI
PREVEDONO DI PORTARE I LIBRI IN TRIBUNALE ENTRO 6 MESI. QUANTO AI SETTORI,
IL 22% DELLE AZIENDE DELLA LOGISTICA RITIENE LA PROPRIA SITUAZIONE DI
BILANCIO PRECARIA E IL RISCHIO DI DEFAULT È AVVERTITO ANCHE
NELL’AGRICOLTURA (15%), NEL TURISMO (14%) E NEL COMMERCIO AL DETTAGLIO
(14%). L’IMPATTO DELLA PANDEMIA SUI RICAVI È STATO FORTE PER LA STRAGRANDE
MAGGIORANZA DELLE PMI EUROPEE: IN ITALIA IL 50% LAMENTA UN CALO DEL GIRO
D’AFFARI E IL 30% SEGNALA UN TRACOLLO. LE ASPETTATIVE DI RECUPERO PER I
PROSSIMI MESI SONO SCARSE: IL 90% DEGLI IMPRENDITORI ITALIANI INTERVISTATI
DA MCKINSEY CONSIDERA DEBOLE O MOLTO DEBOLE L’ECONOMIA NAZIONALE
NONOSTANTE GLI SPIRAGLI APERTI DALLA RIDUZIONE DEI CONTAGI IN ESTATE.
red/lab
MF-DJ NEWS
2308:52 ott 2020
(END) Dow Jones Newswires
October 23, 2020 02:54 ET (06:54 GMT)