Fonte: MF Dow Jones (Italiano)
Quest’anno sarebbe dovuto essere storico per Shiseido.
Il gruppo stava completando il suo piano Vision 2020, lanciato nel 2015, e
il suo mercato locale avrebbe dovuto ospitare eventi importanti come i
Giochi Olimpici, una grande spinta per il travel retail. Ma la pandemia ha
interrotto tutti i piani.
Tra gennaio e settembre, l’azienda ha ridotto le vendite del 22,8%, a
653,6 miliardi di yen (5,2 miliardi euro), e il suo risultato operativo è
precipitato del 91,4% a soli 8,9 miliardi di yen (71,8 milioni di euro),
rispetto agli oltre 100 miliardi di yen dell’anno precedente. Il risultato
netto, da parte sua, è stato caratterizzato da numeri rossi, con una
perdita di 13,6 miliardi di yen (110,4 milioni di euro). Nei primi nove
mesi del 2019, la società ha guadagnato 72,4 miliardi di yen (585,2
milioni di euro). Shiseido attribuisce attribusce questi risultati
negativi all’impatto del coronavirus sul suo business mondiale.
Nel suo mercato locale, il Giappone, Shiseido ha registrato un forte
calo del traffico a causa delle chiusure. Dopo la riapertura, le vendite
hanno continuato a essere deboli. Altri fattori che hanno influenzato
l’evoluzione del business nel Paese sono stati la cancellazione dei visti
per i cittadini di 150 Paesi e la riduzione dei voli internazionali. Il
risultato è stato un calo del 32,3% del fatturato, a 226,8 miliardi di yen
(1,8 miliardi di euro).
Anche la domanda all’estero è stata duramente colpita dalla pandemia,
sebbene la Cina abbia già iniziato a riprendersi da aprile. Il Paese,
secondo mercato per Shiseido, ha chiuso i primi nove mesi dell’anno con un
calo solo del 2,2%. Nell’Asia Pacifico il calo è stato del 19,3%, in
America del 28,8%, in Europa, Medio Oriente e Africa del 20,9% e nel
travel retail del 19,3%.
Nel terzo trimestre, Shiseido sottolinea che le vendite hanno iniziato a
salire nella categoria skincare. “Altri fattori positivi includono il
miglioramento delle vendite di Prestige in Cina e del travel retail in
Asia , nonché l’accelerazione dell’e-commerce”, ha osservato la società.
Nel terzo trimestre il fatturato è stato ridotto del 18,4%.
red/lde
fine
MF-DJ NEWS
1108:44 nov 2020
(END) Dow Jones Newswires
November 11, 2020 02:45 ET (07:45 GMT)